Interventi
Tutorial
• Andrea Olivotto
Introduzione alla gestione colore per fotografi
Introduzione elementare alla gestione del colore per la riproduzione di immagini digitali: teoria, pratica, problemi e soluzioni.
Scarica le slide in PDF
• Alberto Maccaferri
Calibrazione e profilazione del monitor
Profili a matrice e profili a tabella; scelta dei valori di calibrazione del monitor (bianco, gamma, luminanza); validazione del profilo; funzionalità extra del software Argyll (validazione del profilo personalizzata, high resolution spectral mode, target ottimizzati).
Scarica
le slide in PPS
• Marcello Melis
Gestione del colore in stampa fotografica
Caratteristiche della gestione colore per i sistemi di stampa fotografici tipo minilab o Lambda; preparazione delle immagini per la stampa; soluzioni tecniche e gestionali.
Scarica le slide in PDF
• Mauro Boscarol
I nuovi profili di fotocamera proposti da Adobe
Adobe Camera Raw e Lightroom utilizzano profili di nuova concezione che consentono di andare al di là della colorimetria con modifiche "piacevoli" di tinta e saturazione, che consentono tra l'altro la simulazione dei picture style di Canon e Nikon.
Scarica le slide in PDF
Seminari
• Gianni Forcolini (Politecnico di Milano)
La resa dei colori nei sistemi di illuminazione
La resa del colore con le sorgenti luminose di nuova generazione e la validità degli indici che la misurano.
Scarica le slide in POT
• Claudio Oleari (Università di Parma)
Verosimiglianza in fotografia digitale
Solo nel caso di immagini destinate al controllo di qualità o alla documentazione dell'arte si richiede che la fotografia sia misura della luce, ma in genere non è così e alla fotografia si chiede qualcosa di più.
Scarica le slide in PPT
Espositori
Gli espositori sono stati presenti con un desk per tutta la durata del convegno. Quelli indicati qui sotto hanno tenuto anche un seminario informativo sui loro prodotti hardware e software per il colore.

14.30
Adobe - Claudio Marconato
Il PDF in fotografia: come consegnare e distribuire le foto nel modo più completo e sicuro, in diverse versioni, con protezione e corrispondenza dei colori

15.00
ColorConnection - Giuseppe Andretta
Gestione del colore in
Apple Aperture
ColorConnection -
Claudio Marconato
Gamma dei servizi offerti

15.30
PhotoActivity - Alberto Maccaferri
L'importanza della luce: plafoniere per luce D50 telecomandabili e pannelli a LED per retroilluminazione
---
Inoltre hanno esposto i loro prodotti per il colore




|
Partecipanti
Alessandro Allisio, Treviso (Internet/Multimedia)
Corrado Amonini, Sondrio (Fotografia)
Giuseppe Andretta, Treviso (Consulenza)
Claudio Angelini, Anagni (Fotografia)
Vittorio Aprato, Torino (Università/Ricerca/Scuola)
Michele Barollo, Padova (Università/Ricerca/Scuola)
Marco Bau, Vicenza
Silvio Bonomi, Brescia (Audio-video)
Paola Bottaro, Terni (Fotografia)
Antonella Bozzini, Milano (Fotografia)
Effrem Cagnasso, Cuneo (Fotografia)
Marco Cagnasso, Cuneo (Fotografia)
Carlo Calore, Bologna (Grafico)
Cristian Ceccanti, Firenze (Fotografia)
Tullio Ceppaglia, Taranto (Fotografia)
Paolo Chistè, Trento (Fotografia)
Enrico Cinalli, Firenze (Fotografia)
Simone Citon, Padova (Università/Ricerca/Scuola)
Rocco D'Errico, Chieti (Fotografia)
Massimo Dall'Argine, Parma (Fotografia)
Stefano Dall'Asta, Parma (Fotografia)
Marco Davolio, Milano
Nicola Daz, Verona (Fotografia)
Luigi Di Giovine, Verona (Fotografia)
Francesco Ferrarini, Modena (Fotografia)
Andrea Ferro, Venezia (Fotografia)
Claudio Forti, Trento (Internet/Multimedia/New Media)
Paolo Gabbi, Reggio Emilia (Consulenza)
Paolo Gianolio, Torino
Lorenzo Gibellini, Modena (Prestampa, Fotolito)
Paolo Giordano, Agrigento (Fotografia)
Andrea Matteo Giorgi, Milano (Fotografia)
Fabrizio Giurbi, Firenze
Gianni Grandi, Bologna (Grafico)
Massimo Guerra, Roma (Pubblica Amministrazione)
Riccardo Gullotta, Roma (Fotografia)
Tania Iori, Arceto (Fotografia)
Fulvio Lacitignola, Milano (Fotografia)
Roberto Lotti, Modena
Paola Macchi, Modena (Università/Ricerca/Scuola)
Ciro Maglione, Napoli (Prestampa)
Elena Mallamaci, Genova (Università/Ricerca/Scuola)
Roberto Mancuso, Milano (Fotografia)
Danilo Marchesi, Parma (Fotografia)
Claudio Marconato, Padova (Consulenza)
Alberto Marotta, Roma (Fotografia)
Fabio Menghi, Terni (Fotografia)
Paolo Miramondi, Milano (Prestampa, Fotolito)
Sergio Molino, Milano (Consulenza)
Massimo Montersino, Alessandria (Prestampa, Fotolito)
Stefano Monteverdi, Parma (Grafico)
Elia Nardini, Bologna (Prestampa, Fotolito)
Marco Noldin, Trento (Sanità)
Elio Osler, Genova (Scuola)
Andrea Pacchioni Lo Vecchio, Reggio Emilia (Internet)
Bernardo Giuseppe Parisi, Catania (Fotografia)
Giovanna Pavesi, Milano (Fotografia)
Antonio Ramin, Padova
Andrea Re, Roma (Grafico)
Antonio Redaelli, Milano (Fotografia)
Davide Repele, Vicenza
Bruno Rizzi, Napoli (Fotografia)
Gianni Romano, Milano (Prestampa, Fotolito)
Marco Schirinzi, Frosinone (Fotografia
Elisabetta Senesi, Firenze (Fotografia
Luca Sorbo, Caserta (Fotografia)
Enrico Sordi, Roma (Grafico)
Corrado Speroni, Alessandria (Scuola)
Cinzia Susca, Milano
Luca Tomarchio, Chiavari (Design)
Giorgio Trumpy, Firenze (Università)
Giorgio Vecchio, Genova (Design)
Rosy Zangara, Palermo (Prestampa, Fotolito)
Barbara Zonzin, Verona (Fotografia)
Relatori (qui a destra)
Claudio Oleari è laureato in fisica ed è docente all'Università di Parma. È curatore del libro Misurare il colore pubblicato da Hoepli. È stato relatore al primo incontro del gruppo colore_digitale nel 2006.
Gianni Forcolini, architetto e designer, si occupa di progettazione della luce per interni ed esterni. È docente di Lighting Design al Politecnico di Milano. È autore di numerosi libri tra i quali Lighting pubblicato da Hoepli.
Mauro Boscarol, nato a Bolzano, è informatico e laureato in matematica all'Università di Padova. Dopo aver insegnato informatica all'Università di Trento dal 1975 al 1994 ora fa il libero professionista ed è specializzato in computer grafica e gestione digitale del colore. Vive a Carpi (Modena).
Andrea Olivotto, nato a Susegana (Treviso) è laureato in ingegneria elettronica all'Università di Padova. È fotografo amatoriale ed ha un apprezzato sito web con pagine dedicate alla gestione del colore.
Marcello Melis, nato a Roma, è laureato in ingegneria elettronica. Si è occupato di elaborazione di immagini digitali da satellite (SAR) con l'Agenzia Spaziale Europea e ha insegnato informatica presso La Sapienza di Roma. Libero professionista, ha fondato Profilocolore, si occupa di gestione del colore ed analisi della sensibilità di sensori.
Alberto Maccaferri, nato a Cento (Ferrara) è ingegnere elettronico ed animatore del sito Photoactivity dedicato alla fotografia digitale. È stato relatore al primo incontro del gruppo colore_digitale nel 2006.

|
Sede del convegno
Ingrandisci mappa
Il convegno si è tenuto nell'Aula Magna della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Modena e Reggio Emilia, in via Allegri 9, a Reggio Emilia (clic sul punto verde nella mappa qui sopra).


Le fotografie dell'incontro Reggio 2009 sono qui, divise in sei parti.

|