Risultati per la parola ‘riferimenti’
Appunti di storia del coloreRiferimenti
A. Testi generali sulla storia del colore e argomenti collegati
- Klaas T.A. Halbertsma A History of Colour Theory Amsterdam: Swets & Zeitlinder 1949
[La prima, oggi introvabile, storia della scienza del colore.] - Robert A. Crone A History of Color Kluwer Academic 1999 (Google Books)
[Una storia del colore recente ed aggiornata, anch’essa introvabile.] - Vasco Ronchi L’ottica: scienza della visione Zanichelli 1955 Google Books [trad. inglese Optics, The Science of Vision Dover 1957, Google Books]
[Il più influente studioso italiano di ottica nel Novecento (1897-1988) auspica il ritorno al significato antico del termine “ottica”.] - Vasco Ronchi Storia della luce Laterza 1983 (Google Books)
- Charles Singer Breve storia del pensiero scientifico Einaudi 1961 (Amazon.it)
[Un testo classico di storia della scienza pubblicato a Londra nel 1959 e tradotto in italiano da Einaudi in varie edizioni a partire dal 1961.] - Marco Ciardi Breve storia delle teorie della materia Carocci 2003 (internet bookshop)
- Frederick Copleston A history of philosophy, Volume 1, Continuum International 2003 (Google Books)
- Paolo Bozzi Fisica ingenua Garzanti 1990 (con presentazione di Oddone Longo)
- Johann W. Goethe Zur Farbenlehre, Materialen zur Geschichte der Farbenlehre, 1810 [trad. it. La storia dei colori a cura di Renato Troncon, Luni, 1997]
- Marco Ciardi Breve storia delle teorie della materia Carocci 2003 (internet bookshop)
- F. Copleston A history of philosophy, Volume 1 <– doppio
- John Cage Color and culture: practice and meaning from antiquity to abstraction (Google Books)
B. Testi primari per il periodo classico
Empedocle
Frammenti e testimonianze
– A cura di Angelo Tonelli
– Bompiani 2002 (Testi a fronte 65)
(internet bookshop)
Tutti i frammenti
-Calosci 1987
(internet bookshop)
Epicuro
Lettera sulla felicità Rizzoli 2005 (traduzione Nicoletta Russello)
Platone
Timeo
– A cura di Giovanni Reale
– Bompiani 2007 (Testi a fronte 6)
Aristotele
Della generazione e della corruzione (De generation et corruptione)
-Traduzione di Antonio Russo
– In Aristotele Opere 4, Laterza 1983 (Biblioteca Universale 50)
Dell’anima (De anima)
Del senso e dei sensibili (De sensu et sensibili)
– Traduzione di Renato Laurenti
– In Aristotele Opere 4, Laterza 1983 (Biblioteca Universale 50)
Meteorologia
– A cura di Lucio Pepe
– Bompiani 2003 (Testi a fronte 81)
I colori (De coloribus)
– A cura di Maria Fernanda Ferrini
– In I colori e i suoni, Bompiani 2008 (Testi a fronte 112)
Galeno
De placitis Hippocratis et Platonis
Lucrezio
Titus Lucretius Carus, De rerum natura (edizione critica con introduzione e versione a cura di E. Flores) Bibliopolis, Napoli 2002-2004
Tito Lucrezio Caro La natura delle cose Rizzoli 1990 (traduzione Luca Canali)
C. Testi secondari per il periodo classico
- Vincenzo Capparelli La sapienza di Pitagora CEDAM 1944 (ristampa 1988 e 2003 Edizioni Mediterranee) (Google Books)
- Katerina Ierodiakonou “Empedocles on Colour and Colour Vision” Oxford Studies in Ancient Philosopy XXIX, 2005
- Katerina Ierodiakonou “Basic and Mixed Colours in Empedocles and in Plato” L’Antiquité en couleurs: catégories, pratiques, représentations Éditions Jérôme Millon 2009 119-130 (Google Books)
- Valerio M. Manfredi I greci d’occidente Mondadori 1996 (Amazon.it)
- William E. Gladstone Studies on Homer and the Homeric Age Oxford University Press 1858 Google Books
- Maria Michela Sassi “I colori dei Greci” in Multiverso 4 (2007)
- André Pichot La nascita della scienza Dedalo 1993 (Amazon.it)
D. Testi per il periodo arabo
- Ahmed Djebbar Storia della scienza araba Raffaello Cortina 2002 (Google Book) originale francese Une historia de la science arabe, 2001
- Giovanni Filoramo La croce e il potere : i cristiani da martiri a persecutori, Laterza 2011
E. Testi per il periodo di rinascita occidentale
- David C. Lindberg Theories of Vision from Al-Kindi to Kepler Chicago University Press 1976 (Google Books) [i primi capitoli riguardano l’ottica greca classica, ellenistica e quella araba]
- David C. Lindberg “The Science of Optics” in Science in the Middle Ages (a cura di D. C. Lindberg) University of Chicago Press 1980 (Google Books)
- Graziella Federici-Vescovini Le teorie della luce e della visione ottica dal IX al XV secolo Morlacchi Editore 2003 (Google Books)
- Suzanne Conklin Akbari Seeing Through the Veil: Optical Theory and Medieval Allegory University of Toronto, 2004 (Amazon)
- E. Flores Le scoperte di Poggio e il testo di Lucrezio Liguori, Napoli 1980.
- Stephen Greenblatt Il manoscritto. Come la riscoperta di un libro perduto cambiò la storia della cultura europea
Rizzoli 2012, sul ritrovamento di De Rerum Natura e sul suo impatto su artisti e pensatori dal Rinascimento all’età moderna.
F. Testi per il periodo della scienza moderna
- Paolo Rossi La nascita della scienza moderna in Europa Laterza 1997 [Amazon.it]