Risultati per la parola ‘immagine’
Computer graficaClassificazione delle immagini digitali
Le immagini digitali possono essere classificate secondo diverse caratteristiche:
- tipo di grafica
- raster (memorizza pixel, fotografia digitale)
- vettoriale (memorizza formule)
- contenitore (vettoriale e raster)
- formato grafico (può supportare la compressione lossy e/o lossless)
- TIFF (raster)
- JPEG (raster, sempre compresso lossy a 8 bit)
- GIF (raster, solo in modalità scala di colori)
- PSD (raster)
- PDF (contenitore)
- modalità di colore (determina il numero di canali)
- scala di grigi (1 canale)
- in varie TRC (tone response curve)
- RGB (3 canali)
- in vari spazi colore
- scala di colori (RGB a 1 canale)
- CMYK (4 canali)
- in varie caratterizzazioni
- HSB o HSV (3 canali, trasformazione da RGB)
- HSL (3 canali, trasformazione da RGB)
- Lab (3 canali, sistema colorimetrico)
- scala di grigi (1 canale)
- dimensioni in pixel (per immagini raster)
- pixel di base x pixel di altezza = numero di pixel dell’immagine
- occupazione in bit
- numero di pixel x profondità di colore x numero canali
- profondità di colore
- 1 bit (2 livelli, bianco e nero)
- 8 bit (256 livelli)
- 16 bit (65536 livelli)
- 32 bit