Risultati per la parola ‘space’
Spazi RGB celebrisRGB
sRGB (significa standard RGB) è uno spazio RGB standard sviluppato congiuntamente da Microsoft e Hewlett-Packard nel 1995 come spazio di colore di default per Windows, Internet e le applicazioni multimediali.
Qui sopra nel diagramma delle cromaticità xy (non uniforme).
Qui sotto nel diagramma delle cromaticità u’v’ (uniforme).
Caratteristiche
sRGB ha un gamut simile a quello di un comune monitor CRT (anche se probabilmente non esiste un monitor CRT che ha esattamente questo gamut), utilizza il punto bianco D65 e una TRC (tone response curve) simile a un gamma di 2.2, ma in realtà definita con due curve. Questa è la definizione precisa della TRC di sRGB, per ogni canale R, G e B compreso tra 0 e 1:
se R ≤ 0.03928 allora TRC(R) = R / 12.92
altrimenti TRC(R) = [(R + 0.055) / 1.055]2.4
Qui si può vedere il grafico di questa curva.
sRGB standardizzato dalla norma IEC 61966-2.1 del 1999. I primari e il bianco sono identici a quelli definiti dallo standard ITU-R BT.709-2 (ex CCIR 709) per HDTV, lo standard della televisione ad alta definizione.
Poiché lo spazio sRGB ha il gamut, i primari e il bianco simili a quelli di un monitor CRT “medio”, viene assunto come spazio base per lo scambio di dati in ambienti dove la gestione del colore non è implementata. Spesso non è necessario fare una conversione di colore dall’immagine al monitor (se è CRT), perché sRGB e spazio del monitor sono molto simili. Con i monitor LCD questa affermazione perde valore, perché i monitor LCD hanno gamut molto variabile.
Inoltre sRGB è lo standard de facto delle fotocamere consumer che salvano le immagini in questo spazio e molte stampanti desktop assumono che i dati in arrivo siano codificati in sRGB per la conversione alle percentuali di inchiostri.
sRGB è anche lo spazio colore standard in cui devono essere codificate le immagini per il web, come indicato da W3C Recommendation, CSS Color Module Level 3, al punto 4.2. Numerical color values.
Profilo ICC
Lo spazio sRGB è descritto mediante specifiche, per cui si possono trovare diversi profili sRGB, sia a matrice che a tabella. Tutti i profili sRGB incorporano una trasformazione di adattamento cromatico, in quanto sono definiti con il punto bianco D65, mentre il bianco del PCS è D50.
Il profilo sRGB originale è stato creato da HP nel 1998 con il nome interno sRGB IEC61966-2.1. Si tratta di un profilo ICC versione 2.1 a matrice, con la curva di trasferimento tonale specificata con 1024 punti (che segue la specifica con due funzioni) e adattato cromaticamente a D50 con la trasformazione di Bradford. Viene installato con ogni versione di Adobe Creative Suite.
Apple installava un profilo creato da Apple stessa, nome interno sRGB Profile, con il gamma indicato con il numero 2.2 (che approssima la specifica con due funzioni), e adattato con la trasformazione di von Kries. Le ultime versione di Mac OS X installano lo stesso profilo installato da Adobe.
Nel sito di ICC si trova un profilo sRGB versione 4.2 a tabella con intento di rendering percettivo oltre a colorimetrico relativo (è una versione beta), e anche un paio di profili sRGB versione 2.0 a matrice con e senza compensazione del punto nero.
Utilizzo
sRGB non è adatto per l’archiviazione, né per l’editing di immagini digitali. Non è nemmeno adatto per l’interscambio di immagini per la stampa.
È invece stato pensato per codificare immagini che devono essere visualizzate su monitor senza conversione di colore, come i CD-ROM, i chioschi elettronici, il web. Assieme ad Adobe RGB (1998), sRGB è uno dei due spazi RGB supportati dalla maggior parte delle fotocamere digitali.
È inoltre lo spazio colore standard per il web.