Nella serie Storia del colore magenta
Altre curiosità sul magenta
Raccolgo qui altre notizie sul colore magenta.
- Parlando di colori, sinonimo di magenta è fucsia;
- Il colore magenta non ha una lunghezza d’onda dominante e questo fa dire ad alcuni che magenta non è un colore o peggio che il magenta non esiste. In realtà questa frase non ha senso, invece ha senso dire che la tinta magenta non è una tinta spettrale, ma è una tinta composta; niente di strano, anche il bianco, il nero, il viola, il lilla, alcuni rossi e un mucchio di altre tinte non sono spettrali ma composte;
- La tinta complementare al magenta nel diagramma delle cromaticità è il verde;
- Il complementare afterimage del magenta è un verde, come si può vedere da questa immagine in movimento tratta dal sito biotele (se si fissa il centro compare un punto verde mobile che in realtà non esiste).
Visitato 389 volte, negli ultimi 7 giorni 1 visite
Torna all'indice di Storia del colore magenta
Vuoi fare un commento a questo post?
Devi essere collegato per scrivere un commento.