Nella serie Colore in Nikon Capture NX
NCNX2: vecchie e nuove caratteristiche
Essendo un Raw converter proprietario, Nikon Capture NX è strettamente collegato alle fotocamere Nikon. Le sue caratteristiche principali sono:
- capacità di leggere e applicare tutte le impostazioni fatte in fotocamera, al momento dello scatto. Il punto di partenza per la conversione Raw in Nikon Capture NX 2 è fissato esattamente dalle impostazioni di fotocamera:
- compensazioni automatiche, per esempio le aberrazioni cromatiche vengono compensate automaticamente, riducendo quei bordi viola che appaiono in alcune immagini;
- l’editing globale di una immagine è non distruttivo, come in tutti i Raw converter, ma in più consente modifiche non distruttive locali;
- le modifiche sono memorizzate nel file NEF stesso, e si possono registrare varianti multiple in un signola file NEF;
- non tratta solo immagini Raw ma anche Jpeg e Tiff, anche questi in modo non distruttivo; il fil finale viene salvato in formato NEF (in realtà un pseudo-NEF) che contiene il Jpeg originale e le modifiche apportate.
Dalla versione 2, Nikon Capture NX aggiunge alcune caratteristiche, tra le quali:
- supporta dati XMP incorporati (punteggio in stelle, etichette colorate):
- una nuova sezione Quick Fix nel modulo Develop (ex Base Adjustment), che comprende Livelli/Curve, Esposizione, recupero di luci/ombre;
- nuovi strumenti di editing: Auto Retouch Brush, Selection control points, Radial Gradient.
Ci sono alcune cose che Nikon Capture NX 2, come altri Raw converter, non è in grado di fare:
- aggiungere testo alle immagini;
- creare bordi e cornici attorno alle immagini;
- combinare più immagini in un panorama;
- produrre immagini HDR;
- fare collages di immagini;
- posizionare l’immagine nella pagina durante la stampa.
Visitato 26 volte, negli ultimi 7 giorni 1 visite
Torna all'indice di Colore in Nikon Capture NX
Vuoi fare un commento a questo post?
Devi essere collegato per scrivere un commento.